Claudia della Frattina

Se una donna si ribella alle scarpe con il tacco alto, dovrebbe prendersi cura di farlo indossando un cappello molto elegante
George Bernard Shaw
Ho iniziato a produrre la mia collezione nel 2014.
Uso feltro e paglia di alta qualità per la base dei miei cappelli e tendo a produrre gli accessori con stoffe e articoli riciclati, con l'idea di dare una nuova vita a vecchi abiti di design, preziosi tessuti di campionario e avanzi di sartoria, bigiotteria e accessori di ogni tipo.
Ho chiamato il mio marchio JCN perchè volevo dedicarlo a mia madre Jutta e a mia nonna (Oma) Nina, che non ci sono più. Sono la mia ispirazione. Da loro ho ereditato una grande creatività e la passione per l’eleganza. Mia madre mi ha insegnato fin da piccola a cucire e a riciclare materiali di ogni genere per usi creativi; con l’adorata nonna materna, ceramista, frequentavo in estate le scuole di ceramica di Worpswede, culla dell’Espressionismo tedesco. Da lei ho imparato l’arte di aver cura del mio aspetto.
Dalla nonna paterna Olga, contessa della Frattina, pur frequentata poco perché mancata quando ero bambina, mi resta la convinzione che una donna non sale su una nave senza guanti bianchi!
Penso che un cappello debba ispirare, renderti allegra, essere un argomento di conversazione, e questo non si ottiene mai quando si usa troppa prudenza!